INTERVISTE

TV 2000 – In Cammino
30 novembre 2022
Padre Guidalberto Bormolini parla assieme a Fabio Colagrande, giornalista di Radio Vaticana, tra i promotori della “Rete sulla Via del Silenzio”, della meditazione come riscoperta della pratica della preghiera cristiana e del valore di fare silenzio per mettersi in ascolto.
LA MEDITAZIONE CRISTIANA: SILENZIO, ASCOLTO, INCONTRO
“L’egoismo è soffocato dalla meditazione semplicemente perché è infinito ciò che ci viene donato. È spontaneo che da una coppa che trabocca, da un cuore che trabocca, si chieda ad altri, Venite a bere, ho trovato la sorgente! Questo è stato per me fare meditazione. Il cuore, impoverito da tanti egoismi, tante pretese che io stesso ho attraversato, una volta svuotato diventa la mistica coppa del Graal che tracima di bellezza, di bevanda inebriante. La vita è degna di essere vissuta quando è inebriante. L’inizio della predicazione del Cristo sono le nozze di Cana. […] Tanti giovani, non trovando dove saziare la propria sete d’infinito, o la saziano – nel peggiore dei modi – con gli stupefacenti, l’ecstasy, paradisi artificiali, o nei centri commerciali, che sono il tempio della nuova religione. E non sanno che, invece, svuotarsi, riempirebbe la propria vita. Come il seme è sepolto sotto terra e fa nascere vita, come l’eremita s’immerge nella grotta e come il Dio incarnato s’immerge in noi, nasce in una grotta e da una grotta risorge. Meditazione è morte e resurrezione.”