LIBRI & RECENSIONI


MORTE. Tanatologia, Death Education e Spiritualità

di G. Bormolini, A. Ghinassi

Il problema oggi non è tanto se ci sia vita dopo la morte, profonda convinzione degli autori di questo volume, ma se siamo vivi prima di morire, in modo da essere vivi per sempre. 

L’ARTE DELLA MEDITAZIONE
di G. Bormolini

La meditazione rappresenta la strada attraverso cui ciascuno di noi può provare a ricercare quella condizione primigenia, a dare una direzione alla nostalgia dell’Infinito e percorrere una ​’​scala fra Cielo e terra’​.

QUESTO TEMPO CI PARLA
di G. Bormolini, M. Lancisi

«La paura che soffoca la speranza è una maledizione. Nessuna opera che usi la paura come movente o minaccia può essere di carattere spirituale».

OSSESSIONI E COMPULSIONI
di R. Talmelli, S. Pallanti, G. Bormolini, G. Nardone

Quattro prospettive per discutere di un problema antico: il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) di tipo magico-religioso propiziatorio.

ACCOMPAGNATORI ACCOMPAGNATI
di Guidalberto Bormolini

Seguendo il percorso della fase finale della vita e l’intreccio delle relazioni che si creano — con i professionisti della cura, con le strutture sociali e nell’ambito dell’intimità familiare — il libro vuol favorire la consapevolezza. 

MORIRE DURANTE LA PANDEMIA
di G. Bormolini, S. Manera, I. Testoni

Aver profondo rispetto per il momento della morte è un modo per custodire la vita stessa.

RICORDATI CHE DEVI MORIRE!
di Guidalberto Bormolini

Le grandi tradizioni sapienziali affermano che senza consapevolezza della morte non c’è consapevolezza della vita.

I SANTI E GLI ANIMALI
di Guidalberto Bormolini

In tutte le tradizioni religiose del mondo sono presenti le figure del saggio e del santo capace di ammansire le bestie feroci.

LA BARBA DI ARONNE
di Guidalberto Bormolini

Sin dall’antichità l’usanza di lasciarsi crescere la barba e portare i capelli lunghi o acconciati in modi particolari aveva significati strettamente collegati al sacro.

I VEGETARIANI NELLE TRADIZIONI SPIRITUALI
di Guidalberto Bormolini

L’esigenza di astenersi da determinati cibi per favorire l’esperienza spirituale è ricorrente in tutte le tradizioni religiose antiche, fatto ben noto ai padri della chiesa.

LA BARBA DI ARONNE
di Guidalberto Bormolini

Sin dall’antichità l’usanza di lasciarsi crescere la barba e portare i capelli lunghi o acconciati in modi particolari aveva significati strettamente collegati al sacro.

CURATELE

CON SAGGI DI GUIDALBERTO BORMOLINI

DOPO BABELE

Dopo Babele è frutto di alcuni incontri di dialogo interculturale e interreligioso tra rappresentanti di ogni grande religione (Induismo, Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Islam), ed esperti di altre discipline quali la psicoterapia, il counseling e le scienze sociali.

ECONOMIA E SPIRITUALITÀ

Atti del Festival 2016 e 2017 a Lucca, a cura di Francesco Poggi e Guidalberto Bormolini. Con saggi di Serge Latouche, Stefano Zamagni, Piero Barucci, Franco Cardini e tanti altri

VEDERE OLTRE

La presente raccolta di saggi sviluppa il tema del morire, della morte e degli strumenti per vedere oltre questo confine secondo le scienze umane e le diverse tradizioni religiose (ebraica, cristiana, islamica, taoista, induista, buddhista).

IL GRIDO DELLA CREAZIONE
Atti del Convegno dell’Associazione Cattolici Vegetariani. Il volume si concentra sull’analisi del vegetarismo all’interno dell’orizzonte religioso cristiano per dimostrare come esso non soltanto sia compatibile con il Vangelo, ma attinga anzi ai suoi valori costitutivi di fondo.

COLLABORATORI DEL CREATO
Atti del Convegno dell’Associazione Cattolici Vegetariani. Oggi la crescente sensibilità ecologica e il diffondersi di un rispetto sempre maggiore per tutte le forme di vita dovrebbero spingere la cristianità a estrarre dal suo scrigno quanto ha di prezioso, per arricchire se stessa e tutta l’umanità.

SAGGI

IN PUBBLICAZIONI COLLETTANEE

IL BACIO DI DIO. 

in: Cure palliative e hospice
Guidalberto Bormolini

La medicina palliativa suggerisce di percorrere una via sostanzialmente diversa dall’accanimento terapeutico e dall’eutanasia …

LA MORTE COME DONO

in: Pandemia 2020
Guidalberto Bormolini

In questi tempi di pandemia da coronavirus dobbiamo innanzitutto ammetter umilmente che ci troviamo “spiazzati” di fronte ad una situazione assolutamente inedita …

IL PASTO SACRO

DIGIUNO ED ASTINENZA

in: Ambiente ed ecologia del cibo
Guidalberto Bormolini

Una raccolta finalizzata ad approfondire il cuore del messaggio di S. Francesco di Paola racchiuso nella formula “Vita Quaresimale”

IL CIBO TRA SCIENZA E SPIRITUALITA’

in: 10 punto e virgola. Food.
Guidalberto Bormolini

In tutte le grandi religioni e tradizioni sapienziali uno dei principali strumenti di crescita interiore è l’ascesi alimentare.

IL CORPO DI LUCE
in: L’anima del cibo
Guidalberto Bormolini

Il rapporto tra cibo e vita spirituale dalla filosofia greca al primo monachesimo cristiano

IL CANTO MISTICO DELLA CREAZIONE
in: Ma di’ soltanto una parola …
Guidalberto Bormolini

Rivelazione cosmica e preghiera del cuore.

ARS MORIENDI
in: Dinanzi al morire
Guidalberto Bormolini

Per molti che devono affrontare il grande viaggio, la dimensione spirituale resta fondamentale, e capace di dare strumenti per la ricerca di “senso”.

PROSSIME PUBBLICAZIONI

TUTTO è VITA
Guidalberto Bormolini

«Uscimmo entrambi dalla stessa tomba, cioè da un unico ventre materno e così giaceremo entrambi in un unica fossa»
Antichi racconti gallesi del Mabinogion

Percorsi spirituali per affrontare la morte e il morire.

di prossima pubblicazione

ABBATTERE IL TABÙ
Guidalberto Bormolini

Un nuovo sguardo sulla vita e sulla morte

Con interventi di:
ANGELA ALES BELLO, filosofa
ANTONIA ARSLAN, scrittrice
HAIM BAHARIER, filosofo
FRANCO CARDINI, storico
ed altri

di prossima pubblicazione