LIBRI & RECENSIONI

Ars Moriendi

Imparare a morire per imparare a vivere

Autore: Guidalberto Bormolini
All’interno di: Dinanzi al morire. Percorsi interdisciplinari dalla ricerca all’intervento palliativo. Atti del Congresso Internazionale (Padova 6-7-8 Settembre. Università degli Studi di Padova), D. Capozza – I. Testoni (ed.)

Editore e anno: Padova University Press, 2012

«Accanto agli altri operatori professionali per l’assistenza a chi deve affrontare il fine vita, spesso interviene anche il ministro del sacro (non necessariamente cattolico). Per molti che devono affrontare il grande viaggio, la dimensione spirituale resta fondamentale, e capace di dare strumenti per la ricerca di “senso”. Inevitabilmente oggi chi si occupa della dimensione spirituale deve affrontare due grandi sfide generate da un cambiamento radicale a livello culturale nel rapporto con la morte e il morire: il sorgere di un vero e proprio tabù nei confronti della morte e una nuova composizione sociale multi etnica, multi culturale ma anche multi religiosa. Per affrontare la novità occorre saper proporre linguaggi nuovi, più laici ed universali, un linguaggio includente che sappia attingere al mondo dei simboli e sia privo di dogmatismi»