LIBRI & RECENSIONI

Ricordati che devi morire!

Prepararsi alla propria morte

Le grandi tradizioni sapienziali affermano che senza consapevolezza della morte non c’è consapevolezza della vita. Oggi abbiamo completamente dimenticato quest’arte, eppure autorevoli studi scientifici confermano che ignorare la morte non ne allontana l’angoscia, semmai ne aumenta il terrore. In queste pagine l’autore propone l’attualità delle intuizioni di sapienti e profeti, santi e filosofi antichi: insegnano a non dimenticare la morte, a imparare ad amare la vita fino in fondo, e arrivare così forse a scoprire che la morte non esiste: esiste solo vita. Perché Tutto è Vita.

Autori: Guidalberto Bormolini

Editore e anno: Edizioni Messaggero di Padova, 2020

Recensioni del libro: “Ricordati che devi morire!”

«Ricordiamoci che si deve morire prima che accada…»

Sembrava una parola ormai impronunciabile, quasi un tabù. A riportare in evidenza la morte, il lato complementare della vita, ci ha pensato con prepotenza il nuovo coronavirus. «La pandemia però non è servita come occasione di riflessione: dopo le emozioni forti che hanno colpito la pancia degli italiani, la società sembra averla di nuovo rimossa»…

LEGGI RECENSIONE COMPLETA

Verona fedele

9 Agosto 2020

Ricordati che devi morire!

Le grandi tradizioni sapienziali affermano che senza consapevolezza della morte non c’è consapevolezza della vita. Oggi abbiamo completamente dimenticato quest’arte, eppure autorevoli studi scientici confermano che ignorare la morte non ne allontana l’angoscia, semmai ne aumenta il terrore…

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Vatican Insider

La Stampa, 21 Agosto 2020

Letture, quando riflettere sulla morte significa celebrare la vita

 “Ricordati che devi morire!” – “Mò me lo segno”.
La celebre battuta appartiene al film “Non ci resta che piangere” di Roberto Benigni, in un botta e risposta tra Massimo Troisi e un fratone che richiama la figura di Savonarola. Ed è servita a innescare una serie di riflessioni, nonché a fornirne il titolo, raccolte in un piccolo saggio scritto da Guidalberto Bormolini, appena pubblicato dalle Edizioni Messaggero di Padova…

LEGGI RECENSIONE COMPLETA

ACIStampa

21 Agosto 2020